BIO INTERIORS DEPARTMENT 

 

Questa divisione di Goldmann & Partners è dedicata alla realizzazione di spazi con alta qualità biologica a beneficio della salute fisica e psicologica degli occupanti, specificamente riferita alla residenza.

Ogni persona è come un sismografo: produce, in riferimento alle condizioni di salubrità di un ambiente, delle reazioni sia fisiche sia comportamentali del tutto inconsce, frutto diretto dell’effettivo livello di tossicità di materiali e degli arredi presenti, del dimensionamento degli ambienti per ogni specifica funzione, ma anche del percepito generale di benessere che la casa suscita.  

La progettazione delle abitazioni “bio” è svolta da Goldmann & Partners secondo i criteri più attuali della architettura sostenibile e bioclimatica, a beneficio di tutti gli abitanti e/o frequentatori, con particolare indicazione agli ambienti destinati ad ospitare bambini, anziani, ammalati e tutti coloro che sono interessati ad abbattere al massimo le emissioni tossiche in ambiente e a massimizzare il livello di comfort in casa. 

Questo comporta un approccio di sistema nella analisi preventiva dello stato di fatto e nella individuazione delle migliori soluzioni tecniche per una resa massima di benessere abitativo. 

Grande cura viene posta nella ottimizzazione delle scelte di layout degli ambienti, con l’obiettivo di migliore sfruttamento dello spazio a disposizione, dedicando contemporaneamente la massima attenzione alle scelte tecniche di natura chimica, fisica, riferite dunque a materiali, arredi e impianti. 

Ciò significa un impegno molto significativo posto nella analisi e scelta dei materiali più adeguati a garantire un alto livello di qualità dell’aria interna: controllo della più salubre composizione chimica dei materiali da costruzione, delle finiture di mobili e rivestimenti, e di tutti gli altri materiali d’arredo compresi mobili e tessuti.

Dal punto di vista impiantistico le scelte vengono sempre orientate al massimo abbattimento possibile del carico impiantistico, alla individuazione dei sistemi più “leggeri” per la climatizzazione estiva e invernale, alla diminuzione della presenza di alte temperature negli impianti di riscaldamento, note fonti di insalubrità dell’aria, e all’abbattimento massimo dei campi magnetici. 

Tutto questo nel pieno rispetto delle più attuali tendenze della decorazione di interni, dell’offerta delle nuove tecnologie elettroniche e per la domotica, e della massima valorizzazione dei desiderata della committenza dal punto di vista dell’effetto formale finale. 

Questo accurato approccio sistemico produce un forte beneficio sia agli abitanti, sia agli spazi stessi, in termini di minore obsolescenza, maggiore qualità generale degli spazi e dell’aria indoor, minore presenza di sostanze inquinanti, e controllo costante dei costi di costruzione e di gestione successiva.

Una casa ad alta qualità biologica e sostenibile infatti non costa e non deve costare di più di una casa normale. Anzi, spesso è possibile un controllo di costi maggiore e continuativo in tutte le sue fasi, aspetto che lo rende particolarmente adatto anche alle abitazioni di particolare complessità o delicatezza o di interesse storico/artistico, in cui la tutela e la conservazione di oggetti, mobilio, e opere d’arte di pregio sia particolarmente impegnativa.

Goldmann & Partners ha sviluppato delle metodologie scientifiche per supportare il progetto architettonico con tutte le necessarie verifiche tecniche per il raggiungimento della casa ottimale:

Per un approfondimento su questi temi, è consigliata la lettura di “INQUINAMENTO INDOOR”, la ricerca pubblicata dalla Fondazione Umberto Veronesi, con la collaborazione di Goldmann & Partners IRCAS (Intl. Research Centre for Applied Sustainability).