Foto di Caroline Hummels da Pixabay 1

Il COVID-19 ha cambiato il mondo in cui viviamo. Il problema principale da risolvere oggi è come riuscire a ripartire dopo questo improvviso fermo e come questa ripartenza possa essere un’occasione di miglioramento oltre che di ripresa.

Quello che le industrie della moda stanno cominciando a chiedersi è se, a seguito della crisi ancora più profonda dovuta a questa pandemia, sia davvero conveniente proseguire con la stessa strategia produttiva di sempre o se modificare l’approccio al lavoro in modo più sostenibile. Nella settimana tra il 20 e il 26 aprile 2020 si è svolta la Fashion Revolution Week durante la quale è stato pubblicato il Fashion Transparency Index. Da questo recente studio emerge infatti che moltissimi leader della moda, produttori e marchi stanno mettendo in discussione la propria struttura analizzando i propri settori da efficientare, i sistemi da cambiare e tutte le numerose iniziative di sostenibilità applicata da introdurre a beneficio della propria azienda ma anche dell’ambiente e del cambiamento climatico.

CLICCA QUI LEGGERE L'ARTICOLO INTERO