SOSTENIBILITA’
La sostenibilità, termine oggi molto in voga, viene spesso confusa con l’efficienza energetica.
Questa in realtà non può e non deve essere il principale obiettivo di un intervento di riqualificazione di un edificio come anche di un processo produttivo, ma è una delle automatiche conseguenze di un approccio di sistema molto più intelligente e articolato che va a coinvolgere con interventi spesso più leggeri molti altri aspetti dello stesso edificio. Nella totalità dei casi si ottiene lo stesso beneficio di efficienza energetica con costi sensibilmente più bassi, accompagnato da molti altri inaspettati benefici di benessere delle persone e di ridotto impatto ambientale.
Goldmann & Partners da sempre studia il rapporto stretto tra gli interventi e il loro risultato, attraverso l’attività del proprio Centro Studi per la Sostenibilità Applicata, in un’ottica di massima ottimizzazione dei risultati riferita ad ogni singolo e specifico caso. GEEA®- Green Energy and Efficiency Audit® è il protocollo più conosciuto di Goldmann & Partners, che analizza e risolve tutti gli aspetti che concorrono a costituire il bilancio di sostenibilità di un edificio o di processo produttivo.
Peculiare dell’attività di Goldmann & Partners e del GEEA®- Green Energy and Efficiency Audit® è la distinzione della sostenibilità in otto differenti e correlate varianti da analizzare e risolvere con soluzioni di sistema:
- Sostenibilità territoriale;
- Sostenibilità sociale;
- Sostenibilità ambientale;
- Sostenibilità antropica;
- Sostenibilità tecnologica;
- Sostenibilità energetica;
- Sostenibilità gestionale;
- Sostenibilità economica.